RADIOLOGIA ECOGRAFIA

La radiologia diagnostica e interventistica è quella branca della radiologia medica che comprende tutte le procedure diagnostiche e interventistiche che vengono effettuate sotto la guida e il controllo delle metodiche radiologiche. Attualmente più che di "metodiche radiologiche" (che sono quelle producono immagini radiografiche impiegando i raggi X) si preferisce parlare di "metodiche di diagnostica per immagini", terminologia che comprende tutte le tecniche oggi a disposizione per la produzione di immagini mediche a scopo diagnostico, e quindi anche l'ecografia (che utilizza ultrasuoni) e la risonanza magnetica (che si basa sul fenomeno fisico della risonanza dei nuclei atomici).
L' ecografista è il medico o il tecnico specializzato nell'impiego dell'ecografo (mezzo d'indagine diagnostica e di controllo). L'obiettivo dell'ecografista è visualizzare le strutture interne dell'organismo e valutarne - quando possibile - la funzionalità e la presenza di eventuali anomalie. Oltre la sonda tradizionale (quella, per intenderci, che viene usata durante la gravidanza), rientrano tra gli strumenti utilizzati dall'ecografista anche l'ecodoppler (che consente di effettuare valutazioni emodinamiche e misurazioni di portata sanguigna) e l'ecodoppler transcranico (che permette di evidenziare una comunicazione intracardiaca e/o artero-venosa polmonare).
Presso il nostro Centro Medico potrai effettuare:
• Ecografia addome superiore
• Ecografia addome inferiore (uomo-donna)
• Ecografia completa
• Ecografia mammaria
• Ecografia del collo (tirodei-linfonodi-ghiandole salivari)
• Ecografia scrotale
• Ecografia delle anche – reni (neonato)
• Ecografia solo anche (neonato)
• Ecografia cute-sottocute
• Ecografia muscolare-articolare
Assistenza specialistica a cura di:
Dott. Remo Edmondo Rossi